Associazione Culturale

Visioni e Illusioni

Il grande cinema del '900

Tiro al piccione è un film del 1961 diretto da Giuliano Montaldo, al suo esordio alla regia. Ambientata nel 1943, la storia ha per protagonista Marco , che dopo la fuga del re decide di arruolarsi da volontario nella Repubblica di Salò, perché crede in quegli ideali; di fronte, però, alle violenze a cui assiste, le […]

Film  del 1964 diretto da Carlo Lizzani, tratto dall’omonimo romanzo di Luciano Bianciardi,  selezionato tra i 100 film italiani da salvare Lizzani porta sullo schermo, a due anni di distanza dalla pubblicazione del libro, la storia di Luciano Bianchi (Ugo Tognazzi), intellettuale di provincia, che lavora come responsabile delle iniziative culturali presso uno stabilimento minerario. Proprio nel giorno in cui gli […]

La vita di Franca Malorni, esponente della buona borghesia della Capitale, cambia di colpo quando il marito (un affermato avvocato matrimonialista) muore. Le sue attenzioni si riversano, così, sulle tre figlie Barbara, Sofia e Susanna, tutte sposate, obbligate ogni domenica a recarsi a pranzo da lei con le rispettive famiglie. Nel corso di una di […]

Un geometra italiano trapiantato da anni in Svezia dove svolge una apprezzata attività, decide di tornare in Italia con moglie e figli per far loro conoscere le meraviglie del nostro paese. Fermati alla frontiera, l’uomo viene tratto in arresto senza un apparente motivo e inizierà un lunghissimo calvario. Meraviglioso esempio di cinema di denuncia civile […]