Associazione Culturale

Visioni e Illusioni

Il grande cinema del '900

locandina manisullacitta

Visioni&Illusioni è tornata a rendere omaggio al grande cinema italiano del ‘900 mercoledì 29 gennaio nella Sala Cinema dell’ANICA con la proiezione del capolavoro di Francesco Rosi “Le mani sulla città” (1963), in una copia restaurata dal Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.

È stata l’occasione per ricordare il grande regista scomparso giusto dieci anni fa, il 10 gennaio del 2015, con un film permeato di quello stesso impegno civile che animava il Presidente Onorario di Visioni&Illusioni Giuliano Montaldo, con una spietata denuncia della corruzione e della speculazione edilizia dell’Italia degli anni ’60.

 

FOTO PER EVENTO 29.1.2025

Al contempo, nel corso della serata, è stata ricordata la figura di Carlo Fermariello, che nel film interpretava l’antagonista del protagonista, il Premio Oscar Rod Steiger, con l’intervento della figlia Carla Consuelo Fermariello, alla presenza di alcuni membri della sua famiglia.
Leone d’Oro alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, tratto da un soggetto dello stesso Rosi insieme al grande scrittore Raffale La Capria, “Le mani sulla città” è stato inserito nella lista dei 100 film italiani da salvare e ha meritato tra l’altro, al regista, la Laurea Honoris Causa in Pianificazione Territoriale, Urbanistica ed Ambientale presso l’Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria che gli fu conferita nel 2005.